La tecnologia è oggi più che mai un alleato prezioso per aumentare la sicurezza e la vivibilità praticità degli spazi domestici. Tra le soluzioni più richieste dal mercato non possiamo non nominate le automazioni per cancelli, persiane e dissuasori di parcheggio, cioè un insieme di dispositivi e strumenti che garantiscono controllo efficace degli accessi, protezione sicura degli spazi e comodità quotidiana di utilizzo.
Ma come si fa a scegliere il sistema di automazione più adatto alle esigenze di ogni famiglia? In questo articolo analizzeremo i fattori da considerare, con un focus particolare sugli aspetti di sicurezza e praticità, per aiutarti a fare una scelta informata.
Automazioni per cancelli: sicurezza e accesso comodo
I cancelli automatici sono una delle soluzioni più diffuse nel settore residenziale. Grazie a sistemi motorizzati e automatici offrono un’apertura e chiusura semplice senza la necessità di intervento manuale.
Ecco alcuni suggerimenti e considerazioni preliminari da fare per scegliere al meglio il sistema da installare:
- tipo di cancello: esistono automazioni specifiche per cancelli scorrevoli, a battente o pieghevoli, da valutare caso per caso in base alla disponibilità di spazio dell’ambiente. Tutte le soluzioni, ormai, hanno un alto standard di design ed estetica, e tra le mille alternative è sicuramente possibile trovare un cancello adatto ad integrarsi alla facciata;
- potenza del motore: il motore di apertura del cancello deve avere una potenza proporzionata al peso e alla dimensione, per garantire un funzionamento fluido e un utilizzo duraturo nel tempo, con minori quantità di guasti e interventi (anche costosi da approntare). Quando parliamo di questo tipo di strumenti, generalmente una spesa di qualità all’inizio del progetto assicura migliori risultati e risparmio nel tempo;
- certificazioni di sicurezza: assicurati che il sistema scelto sia conforme alle normative vigenti. È essenziale verificare la presenza di dispositivi anti-schiacciamento e sensori di rilevamento ostacoli, tutti strumenti previsti dalle normative attuali. Puoi avere maggior informazioni su questi dispositivi di sicurezza in questo articolo, oltre ovviamente a chiedere informazioni più tecniche e specifiche sul tuo caso all’installatore che hai scelto: se la tua casa si trova in Lazio ti suggeriamo di visitare questo sito: https://www.fpelettronica.com.
Persiane automatiche: protezione e comfort
Le persiane automatiche rappresentano una scelta davvero intelligente per migliorare il comfort abitativo e la sicurezza domestica. Grazie ai potenti ma leggeri motori integrati è possibile aprire e chiudere le persiane con un semplice pulsante, o anche programmare gli orari tramite sistemi domotici. Pensa alla comodità di gestione di questi impianti per una persona a mobilità ridotta o per un anziano!
Tra i vantaggi principali di questo sistema possiamo elencare:
- la sicurezza: le persiane motorizzate possono essere collegate facilmente ai principali sistemi di allarme, rendendo più difficile l’accesso alla casa da parte di eventuali malintenzionati;
- l’efficienza energetica: non solo i motori sono ormai talmente tecnologici da richiedere minime quantità di energia per funzionare, ma un’apertura temporizzata e facilitata permette di isolare in modo migliore la casa dalle dispersioni termiche, contribuendo ad alzare il livello di abitabilità della casa;
- la praticità: qualsiasi persona può utilizzare senza nessuno sforzo fisico sistemi automatizzati di questo tipo, dagli anziani alle persone con problemi di mobilità fino ai bambini. Inoltre, automatizzando una persiana posta su una finestra difficile da raggiungere è possibile anche evitare acrobazie potenzialmente faticose e pericolose.
Dissuasori di parcheggio: un perfetto controllo degli spazi
I dissuasori di parcheggio motorizzati rappresentano una soluzione decisamente pratica e versatile per proteggere spazi assegnati o gestire il traffico in aree pubbliche o di passaggio.
Se sei interessato ad installare questo tipo di dispositivo sulla tua proprietà, potresti apprezzare particolarmente questi vantaggi;
- alto grado di sicurezza, dato che i dissuasori impediscono l’accesso non autorizzato ad aree specifiche;
- versatilità, considerando che modelli diversi possono adattarsi a diverse esigenze e ambienti;
- praticità di controllo, se teniamo conto che molti modelli più moderni permettono l’uso tramite telecomandi, app e sistemi da remoto.
Fattori comuni per l’installazione delle automazioni
Esistono alcuni elementi imprescindibili che devono essere sempre valutati in un progetto di automazione.
Il primo elemento è ovviamente la sicurezza. Un elevato standard di utilizzabilità, componenti a norma e sistemi di controllo impeccabili e collaudati permettono un uso agevole e senza rischi di questi sistemi, migliorando in generale la sicurezza degli ambienti, specialmente se frequentati da animali domestici o bambini. Ad esempio, un ottimo cancello automatizzato e con tutti i crismi di sicurezza potrebbe essere la giusta integrazione ad un giardino allestito per loro (abbiamo parlato dell’argomento in questo nostro articolo).
Il secondo elemento è il comfort. Utilizzi pratici, motori potenti che limitino al minimo lo sforzo necessario, telecomandi, temporizzatori e integrazioni domotiche permettono l’uso di questi impianti con grandissima rapidità e facilità.
L’ultimo elemento da considerare è la facilità di manutenzione e la qualità dell’assistenza dell’installatore scelto. I grandi marchi sono sempre affidabili da questo punto di vista, e il nostro consiglio è ovviamente di individuare un installatore che possa occuparsi di tutte le esigenze degli impianti periodicamente, che si tratti di una riparazione o di un check-up.