capannone-investimento

Ho un capannone: come usarlo per un’opportunità d’investimento

Se ci si trova a disporre di un capannone, o perché ricevuto in eredità o perché acquistato, oggi non è più conveniente tenerlo vuoto ed inutilizzato, sia per quanto riguarda le tasse da pagare sia per il costo della sua manutenzione.

Una buona idea sarebbe quella di decidere di mettersi in gioco trovando soluzioni soddisfacenti ed economicamente produttive per farlo diventare una fonte di reddito stabile e risparmiare in questo modo soldi.

Alcune idee interessanti richieste sul mercato sono quelle di trasformalo in laboratorio per eseguire lavori di artigianato, farlo diventare deposito di stoccaggio merci o pensare di darlo in affitto per la realizzazione di una palestra. Analizziamo nel dettaglio queste tre proposte per vedere quale potrebbe essere la più adatta alle nostre esigenze.

Usare il capannone come stoccaggio

Avere un capannone vuoto ed abbandonato a se stesso può essere un problema perché con il passare del tempo la struttura, esposta alle intemperie, si deteriora e richiede ulteriori costi per essere sistemata. Sul mercato la richiesta crescente di articoli venduti tramite e-commerce aumenta sempre più, quindi, perché non pensare di utilizzare il capannone come stoccaggio merci temporaneo.

In primis si dovrà pensare ad installare un sistema di scaffalature dove impilare la merce. I vari articoli in arrivo vengono ordinati ed immagazzinati solo dopo aver accertato la loro perfetta integrità e se rispondono alla qualità e alla quantità richieste. Per stoccare le merci sono necessari scaffali e contenitori in modo che la loro sistemazione in essi sia funzionale alle attività di produzione e distribuzione dell’azienda.

In tale contesto si rivela assai prezioso l’apporto del muletto per spostare e ordinare le merci sui vari ripiani. Ovviamente prima di ogni utilizzo bisogna assicurarsi che la batteria per il muletto sia carica e funzionante, in caso ci fossero problemi di funzionamento su questo sito se ne potrà acquistare una di ricambio.

Usarlo per realizzare un laboratorio artigianale

Se il magazzino che possiedi, invece, intendi affittarlo per permettere l’apertura di un laboratorio artigianale verifica prima che il luogo abbia precisi requisiti.

Le varie attività artigianali hanno bisogno di spazi diversi in base ai tipi di macchinari che dovranno essere utilizzati. Verifica se, anche gli impianti idraulici ed elettrici, soprattutto se dovranno servire per alimentare apparecchiature elettriche che assorbono parecchia corrente, siano efficienti e nel caso contrario occorrerà chiamare un tecnico per metterli a norma e in sicurezza.

Assicurati di predisporre un’uscita di emergenza e la presenza di un estintore in caso di pericolo. Se l’attività artigianale si occuperà di lavorazioni con materiali chimici come quelli usati per la creazione di gioielli servirà predisporre un impianto di aereazione per aspirare i fumi che ne potrebbero derivare.

Usare il capannone per il mercato del wellness

Per valorizzare il tuo capannone, specialmente se è ubicato in una zona non molto distante dal centro, si potrebbe prendere in esame l’idea di destinare l’area alla creazione di una palestra. La cura della propria persona è un’esigenza avvertita da sempre e oggi in modo particolare.

Esiste un mercato in continua espansione e varie sono le modalità di avvio di una palestra, dall’associazione sportiva alla ditta individuale. Naturalmente si dovrà mettere in conto anche la presenza di un istruttore qualificato per seguire gli iscritti nelle loro manovre.

Related Posts