L’Emilia Romagna è una regione ricca di luoghi interessanti dal punto di vista storico e culturale, ma anche di tante località dove poter assaggiare prodotti tipici e gustare le specialità del territorio.
Questa regione è la patria di tanti prodotti DOP e IGP, tra cui il Parmigiano Reggiano, Il Prosciutto di Parma e l’aceto balsamico di Modena, ma anche di produzioni locali coltivate ancora secondo una volta.
Ecco perché, se si cerca un luogo dove trascorrere una vacanza piacevole e rilassante e scoprire nuovi sapori per soddisfare il palato, la Romagna è sicuramente la scelta giusta.
Bellaria, tra sole, mare e specialità vegane
Bellaria, poco distante da Rimini, offre un bel lungomare dove si trovano numerosi stabilimenti balneari dotati di ogni comfort. Questa meta è perfetta per una vacanza in coppia o in famiglia, soprattutto se si viaggia con i bambini. Infatti, ci sono tante strutture appositamente dedicate ai più piccoli.
Qui, inoltre, si trova “l’isola dei Platani”, un centro commerciale outdoor e immerso nella natura, dove si può fare shopping o una piacevole passeggiata serale, magari prima di mettersi a tavola e assaggiare le specialità locali.
Se si vuole deliziare il proprio palato con dei prodotti a km0 e coltivati in modo naturale, si potrà alloggiare presso l’hotelvillaclaudia.it. Questo eco-hotel, infatti, oltre a offrire camere spaziose e confortevoli, propone degli squisiti menu tradizionali, ma soprattutto interessanti piatti vegani.
Sebbene la Romagna sia famosa per i suoi piatti gustosi come i tortellini, gli affettati e i salumi, va la pena provare la cucina vegana. Questo hotel, tra i migliori 10 Hotel per vegani in Italia (Trivago) e certificato VEGAN OK, delizia il palato dei suoi ospiti con piadine senza strutto, buffet di verdure fresche e biologiche, ma anche golosi dolci senza derivati animali.
Igea Marina, per una vacanza in famiglia dedicata al relax
Se si vuole partire per una vacanza all’insegna del relax, allora si potrà scegliere Igea marina. Questa località romagnola, a pochi chilometri da Rimini, è perfetta per le famiglie che, oltre al mare, potranno fare tante piacevoli scoperte.
Qui, infatti, si trova il Museo delle Conchiglie, che raccoglie una collezione molto vasta di tantissimi esemplari provenienti da ogni angolo del mondo, ospitato nella suggestiva Torre Saracena, simbolo della città, utilizzata in passato per protezione dagli assalti via mare.
Chi cerca un alloggio confortevole dove sentirsi come a casa, troverà sicuramente interessante l’Hotel Daniel, dove è possibile prenotare camere con idromassaggio, ma soprattutto sedersi a tavola assaporando piatti tradizionali preparati con ingredienti che arrivano direttamente dall’orto di famiglia. Oltre a un menu tipico, ci sono interessanti alternative vegetariane e vegane.
Villarotta, alla scoperta dei piatti tipici tradizionali
Per chi, invece, cerca una destinazione dove soggiornare immersi nella natura e a pochi chilometri da Mantova e da Modena, la soluzione ideale è prenotare presso Casa Vecchia Home Restaurant & Hotel, un’antica cascina di campagna dove sembra che il tempo si sia fermato.
Qui è possibile assaporare i piatti tipici della tradizione regionale, preparati proprio come una volta e con ingredienti freschi e genuini: il menu, infatti, viene deciso insieme agli ospiti.