e-commerce-successo

E commerce di successo: gli elementi da non sottovalutare

Avere un e-commerce è un’esigenza per coloro che hanno un’attività e che vogliono vendere i propri prodotti online e farli conoscere a un numero sempre maggiore di potenziali clienti. Ma non solo.

Gli e-commerce sono diventati dei potenti strumenti per chi vuole avviare un’attività esclusivamente online senza avere necessariamente un negozio o un magazzino fisico come nel caso del sempre più diffuso dropshipping.

A differenza di quanto si possa pensare, non basta avere un e-commerce per veder aumentare i propri guadagni. Gli e-commerce, per funzionare, devono essere ben progettati con ogni elemento che deve essere valutato attentamente prima della messa online.

Ma quali sono questi elementi che possono fare da spartiacque tra il successo e l’insuccesso di un ecommerce? Vediamolo insieme.

1.  Scelta della piattaforma giusta

Uno dei primi elementi che va analizzato seriamente è la scelta della piattaforma da utilizzare. Esistono, infatti, diverse piattaforme ognuna con le proprie caratteristiche e le proprie peculiarità.

Come si può intuire, si tratta di una decisione molto importante ed è per questo che è necessario, in questa fase, affidarsi a dei professionisti esperti nel settore.

Se, ad esempio, si sta prendendo in considerazione la realizzazione di siti web con Prestashop, una delle piattaforme più diffuse, sarà fondamentale rivolgersi a un’agenzia specializzata.

I fattori principali che possono far virare la scelta da una piattaforma ad un’altra sono la facilità d’uso, la scalabilità del progetto, il budget disponibile e il modello di business (che approfondiremo nel prossimo paragrafo).

2.  Modello di business

I business non sono uguali e determinare quello che si intende avviare può davvero fare tutta la differenza del mondo. Ecco una panoramica dei modelli di business più diffusi, tra cui poter scegliere quello più adatto:

  • E-commerce Business to Consumer (B2C): quando si vende direttamente ai consumatori finali;
  • E-commerce Business to Business (B2B): quando le vendite avvengono tra due aziende;
  • E-commerce Direct to Consumer (D2C): vendita diretta ai consumatori senza intermediari;
  • Marketplace: consentono una maggiore visibilità, ma a fronte di spese di commissione e un’elevata competitività. Esempi Amazon ed eEbay.

La scelta del modello di business non è qualcosa di casuale, ma è il risultato della stesura del business plan, dello studio della concorrenza e dell’individuazione di una nicchia di mercato a cui volersi rivolgere. Ecco, a tal proposito, un articolo sui prodotti di tendenza da vendere su un e-commerce.

3.  User Experience & mobile friendly

Due concetti sempre presenti ogni volta che si parla di siti web e di e-commerce sono la user experience e la SEO.

 È importante che l’e-commerce sia progettato per regalare al consumatore un’esperienza unica e indimenticabile.

Come? La navigazione deve essere chiara e intuitiva, per permettere all’utente di trovare facilmente tutto ciò che cerca. Per ottenere questo obiettivo, le call-to-action devono essere ben visibili, la struttura chiara e navigabile e il sito facilmente navigabile da una sezione all’altra attraverso l’uso dei cosiddetti breadcrumb.

Un altro elemento che non si può sottovalutare, è la creazione di un e-commerce che sia mobile friendly, ovvero navigabile facilmente dai dispositivi mobili. Attenzione: non è sufficiente che il sito sia visibile su smartphone o tablet, ma è necessario che sia studiato appositamente per adattarsi a questi tipi di schermi.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto solo i principali elementi di cui tenere conto quando si progetta un e-commerce, attività che come detto andrebbe sempre eseguita da professionisti esperti.

Oltre a questi ce ne sono ovviamente degli altri che si potrebbero citare come, ad esempio, ottimizzazione SEO e omnicanalità. Senza dimenticare, inoltre, anche l’importanza che ha adottare corrette strategie di web marketing per permettere al proprio e-commerce di spiccare il volo e avere successo.

Related Posts