Lancio di un nuovo prodotto, consigli e strategie per le aziende

Nascita e lancio di un nuovo prodotto, una fase delicata per ogni azienda che desidera il successo e l’aumento del proprio business. È un investimento notevole che si associa alla sfida, all’ignoto. Con lo sviluppo delle tecnologie digitali, i lanci dei prodotti sono cambiati ma con alcuni consigli si può arrivare a moltissime persone.

Quello che viene richiesto ad una azienda è di stupire, incuriosire e cercare di conquistare il maggior numero di persone. Un evento in presenza e in streaming è la scelta più giusta, considerando però alcune fasi strategiche per non ritrovarsi senza alcun cliente interessato.

Vediamo insieme alcuni consigli e strategie per le aziende che lanciano un nuovo prodotto.

Pre lancio del prodotto, cosa fare?

È importante che ogni azienda definisca un obiettivo da raggiungere, proprio grazie al lancio del prodotto. Ci si deve sedere davanti ad un tavolino e chiedersi cosa si voglia ottenere e raggiungere, così da avere una visione chiara della potenzialità che il prodotto possa o meno avere.

Una campagna di lancio può essere svolta in tantissimi modi, senza dimenticare anche la parte digital (oggi fondamentale). Ove possibile, anche un evento in presenza è indicato soprattutto per parlare con i potenziali clienti e attuare un interessante passaparola.

Come ogni realtà consolidata che si rispetti, si devono definire i Key Performance Indicators trasformandoli in parametri da utilizzare per monitorare il successo della campagna.

Se si sceglie un evento in presenza e digital è bene considerare:

  • La scelta dell’event planner che possa gestire l’intera parte organizzativa, con scelta della location – tema e numero massimo di invitati consentiti;
  • Per la parte digital (o comunque in generale) lo stato della community attiva e come viene gestito il profilo sui social. Tutti gli strumenti che vengono messi a disposizione possono essere utili per un pre lancio e per incuriosire i propri follower;
  • Impostare la reportistica dei risultati definendo obiettivi e tempistiche.

La pianificazione pre lancio è basilare, soprattutto perché seguirà passo passo tutta l’attuazione della campagna dall’evento in poi.

Lancio nuovo prodotto, come essere considerati dagli utenti?

Una volta che tutto è stato predisposto, si può dare il via al lancio del nuovo prodotto. Tutte le fasi del processo devono seguire un iter ben definito, così da poter ottenere il massimo dei risultati.

L’evento in presenza sarà una festa con il nuovo prodotto come protagonista. Il consiglio è di preparare una brochure aziendale che comunichi la mission e dia valore al prodotto che presenta, da spedire successivamente via mail o lasciare sui social per essere visionata dai potenziali clienti.

Campagna post lancio, i segreti per incrementare le vendite

Se la fase di lancio è stata divertente e ha coinvolto tantissime persone, il post lancio è la parte migliore per valutare il successo. Da questo momento, si procede con una campagna definitiva con report e risultati alla mano.

La collaborazione con gli influencer dona maggiore valore al prodotto, con una divulgazione veloce. Così come i canali social e il sito web aggiornato. Per arrivare al successo, il prodotto dovrà piacere a tutti non solo durante l’evento ma anche dopo, per molto tempo.

Related Posts